Cos’e’ l’”empadronamiento”?

Molte persone in procinto di trasferirsi in Spagna avranno sentito parlare dell’”empadronamiento”: di cosa si tratta?

Empadronarse” significa registrarsi nel “padron de habitantes” del municipio spagnolo in cui si vive o vivrà di forma abituale e stabile, al fine di informare ufficialmente le autorità del nostro domicilio. Si raccomanda di realizzare questo adempimento al più presto.

In molti casi il procedimento di empadronamiento e’ richiesto per altre pratiche con la pubblica amministrazione spagnola, ad esempio per richiedere permessi di residenza, per richiedere alcuni sussidi al governo, per l’iscrizione dei figli in una scuola o per pratiche relative all’assistenza sanitaria  (Ad esempio richiesta tessera sanitaria della comunità autonoma in cui si vive.

Normalmente (Con alcune differenze a seconda del municipio spagnolo) si può realizzare l’empadronamiento in due modi: di persona o telematicamente. Ad esempio il comune di Valencia e di Barcellona consentono (Al 30 di Agosto 2023) di realizzarlo sia elettronicamente che di persona, mentre il comune di Madrid permette realizzare l’empadronamiento esclusivamente di persona.

Ai fini della richiesta di empadronamiento non e’ assolutamente necessario che ci si trovi legalmente in Spagna, ne’ avere già un NIE, l’importante e’ disporre di alcuni requisiti/documenti che, tranne alcune piccole differenze a seconda del municipio, sono:

  • Un contratto di affitto a proprio nome, la cui durata sia almeno 6 mesi, firmato per risiedere nel comune in cui si richiede l’iscrizione nel “padron municipal”
  • Copie delle ultime bollette di acqua, elettricità o gas
  • Copia della ricevuta di bonifico/ricevuta di pagamento dell’ultima mensilità di affitto, e/o di qualunque altro importo (Ad esempio per il versamento di una caparra) alla proprietà dell’appartamento
  • Qualora non si disponesse di contratto di affitto, si potrà utilizzare un’autorizzazione scritta firmata dal proprietario dell’appartamento o da altro inquilino, legalmente autorizzato a risiedere nello stesso appartamento, in quanto “empadronado” a sua volta o munito di contratto di affitto la cui durata sia almeno 6 mesi
  • Nel caso di familiari potranno essere richiesti documenti ufficiali che dimostrino il grado di parentela del familiare che si intende registrare (Esempio: certificato di nascita o documento che dimostri che si e’ tutori legali di un minorenne, certificato di matrimonio, certificato di coppia di fatto, etc…)

Si potra’ ottenere un “volante de empadronamiento” o di un “certificado de empadronamiento” che sono due documenti che hanno valore legale distinto.

La richiesta di empadronamiento puo’ esser fatta da un rappresentante debitamente autorizzato dal richiedente.

Hai bisogno di assistenza per il tuo empadronamiento? Contatta BarcelonaGlobalService a francesco@barcelonaglobalservice.com oppure tramite il link di contatto

(Facebook: https://www.facebook.com/Barcelonaglobalservice; Linkedin: https://www.linkedin.com/company/bcnglobalservice/ ; Instagram: https://www.instagram.com/barcelonaglobalservice/ ).

4 comentarios en “Cos’e’ l’”empadronamiento”?”

  1. Buongiorno, avrei bisogno di fare l’empadronamiento (Vivo a Barcellona) ma non vorrei assolutamente cambiare la mia residenza in Italia, come posso fare? Grazie mille

    1. Gentile Anna, il fatto di registrarsi nel «padron de habitantes» di un qualunque municipio spagnolo non inficia affatto la sua condizione di residente in Italia, che cambierebbe solo nel momento in cui facesse personale istanza al Ministero degli Esteri per l’iscrizione all’AIRE, inoltre la pubblica amministrazione spagnola, soprattutto quella locale, non avrebbe assolutamente motivo di comunicare il suo empadronamiento alle autorità italiane. Mi scriva pure a francesco@barcelonaglobalservice.com Un saluto

  2. Salve, mi e’ stato detto che per poter avere una tessera sanitaria del CatSalut (Vivo a Barcellona) occorre avere innanzitutto l’empadronamiento…E’ vero? Grazie e saluti

    1. Gentile Mario, si e’ corretto, oltre ad avere l’empadronamiento sara’ necessario risultare come lavoratori in attivo presso la Tesoreria general de la Seguridad Social, oppure in alternativa si puo’ attivare il diritto all’assistenza sanitaria completa se dispone di un certificato S1 rilasciato dalle autorità sanitarie di un paese membro UE, oppure ancora puo’ farsi riconoscere come beneficiario della seguridad social qualora abbia un familiare/coniuge gia’ residente in Spagna, e a sua volta in possesso del diritto all’assistenza sanitaria. Se vuole mi scriva a francesco@barcelonaglobalservice.com. Un saluto

Deja un comentario

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Ir al contenido