Modello sanitario europeo S1: importante documento sull’assistenza sanitaria in Spagna per gli stranieri 

Il Modello Sanitario Europeo S1 è un importante documento relativo alla libera circolazione delle persone all’interno dell’Unione Europea (UE).

Si tratta di una vera e propria pietra miliare per garantire l’accesso transfrontaliero all’assistenza sanitaria e semplificare la gestione dei servizi sanitari per le persone che si spostano all’interno dell’UE.

In questo articolo esaminiamo più da vicino cos’è il Modello sanitario europeo S1, a chi si rivolge e come può essere applicato e utilizzato in Europa.

Cos’è il Modello sanitario europeo S1?

 Il Modello Sanitario Europeo S1 è un documento rilasciato dall’autorità competente del Paese di residenza; questo modulo è essenziale per chi si trasferisce temporaneamente in un altro Stato membro dell’UE per garantire l’accesso all’assistenza sanitaria nel Paese ospitante.

In altre parole, il modulo S1 funge da passaporto sanitario transfrontaliero, consentendo ai cittadini dell’UE di accedere ai servizi sanitari nello Stato membro in cui soggiornano temporaneamente; in questo modo, se vivete in uno Stato membro dell’UE e siete assicurati in un altro Paese, il modulo S1 consente a voi (e/o alla vostra famiglia) di iscrivervi all’assicurazione sanitaria.

I moduli vengono rilasciati per individuo (non per famiglia): Il modulo S1 deve essere richiesto alla struttura sanitaria assicurata; se si ha diritto a un modulo S1 a causa di un cambio di residenza, è necessario fare domanda prima di lasciare il Paese in cui si è assicurati.

La richiesta dopo il trasferimento può causare ritardi nella registrazione nel nuovo Paese di residenza.

Le persone ammissibili comprendono i lavoratori frontalieri, i pensionati che ricevono prestazioni da un altro Paese dell’UE e le loro famiglie.

La domanda per il Modello sanitario europeo S1 è generalmente gestita dalle autorità competenti del Paese di residenza.

I cittadini interessati devono contattare l’ente responsabile dell’erogazione delle prestazioni sanitarie nel proprio Paese e presentare la domanda.

La procedura di richiesta può variare leggermente da Paese a Paese, ma in genere richiede la presentazione di una documentazione che attesti la copertura e l’idoneità all’assistenza medica.

Il modello sanitario europeo S1 dà diritto all’assistenza medica nel Paese di residenza temporanea.

Ciò include l’accesso a servizi ambulatoriali, cure ospedaliere e altri servizi medici necessari.

Il modello S1 semplifica il processo di ottenimento dell’assistenza medica durante un soggiorno temporaneo ed elimina la necessità di complesse procedure burocratiche per accedere ai servizi medici nel Paese ospitante.

In Spagna, inoltre,il modello S1 e’ estremamente utile ai fini del rilascio di un «Certificado de registro de ciudadano de la Union Europea» (Certificato di registrazione di cittadino dell’Unione Europea), che viene presentato insieme ai documenti comprovanti la titolarità di un conto corrente bancario che riporta il saldo minimo stabilito dalla tabella ministeriale e sostituisce l’esistenza di un’assicurazione sanitaria privata.

In sintesi, il Modello sanitario europeo S1 svolge un ruolo importante nella promozione dell’assistenza sanitaria transfrontaliera all’interno dell’Unione europea.

Questo documento garantisce un accesso facile e tempestivo all’assistenza sanitaria e promuove la mobilità e la libertà di movimento all’interno dell’UE, consentendo ai cittadini di usufruire dei servizi sanitari nello Stato membro in cui soggiornano temporaneamente.

NOTA IMPORTANTE PER I CITTADINI ITALIANI: Abbiamo notato che le linee guida dettate dal Governo italiano in merito al rilascio del documento S1 non sono applicate uniformemente da tutte le ASL. In molti casi viene richiesta la conferma dell’iscrizione all’anagrafe degli italiani all’estero (AIRE), in altri casi non viene richiesta e il modello S1 viene rilasciato anche a chi non è pensionato o iscritto all’AIRE. Vi consigliamo di verificare i requisiti per il rilascio del documento S1 presso la vostra ASL di riferimento.

Non avete richiesto un documento S1 prima di partire o avete bisogno di un modulo S1 dalla vostra istituzione sanitaria nazionale per la vostra copertura sanitaria pubblica in Spagna?

BarcelonaGlobalService può ottenere il documento S1 per voi al 100% a distanza.

Contattate BarcelonaGlobalService all’indirizzo francesco@barcelonaglobalservice.com o tramite il link di contatto

(Web: https://barcelonaglobalservice.com/; Facebook: https://www.facebook.com/Barcelonaglobalservice; Linkedin: https://www.linkedin.com/company/bcnglobalservice/ ; Instagram: https://www.instagram.com/barcelonaglobalservice/ ).

4 comentarios en “Modello sanitario europeo S1: importante documento sull’assistenza sanitaria in Spagna per gli stranieri ”

  1. Salve, dal vostro artciolo sembra che potrei ottenere un «Certificado de registro de ciudadano de la Unión Europea» con un modello S1…Potreste spiegarmi meglio? Ho la possibilita’ di farmi avere l’S1 dall’ASL a Roma e sono a Barcellona da circa un mese e non ho ancora i docuemnti (NIE, seguridad social, etc..). Grazie e buona serata

  2. Salve Magda, esatto, se dispone di un saldo mínimo bancario su un conto a lei intestato di Eur 5.899,60 oltre a un modello S1 puo’ direttamente richiedere il rilascio di un «Certificado de registro de ciudadano de la Unión EUropea», non solo, una volta ottenuto il documento verde (E previa attivazione di un certificado digital e dopo aver generato il suo NUSS) e’ possibile richiedere telematicamente all?INSS (Instituto Nacional de Seguridad Social) che le venga riconosciuto il diritto all’assistenza sanitaria completa. Una volta ricevuta tale comunicazione (Di solito trascorrono circa 3 settimane dalla presentazione), e avendo già un empadronamiento registrato, e’ possibile chiedere al CatSalut il rilascio di una tessera sanitaria e di farle assegnare un medico di famiglia nel CAP che le corrisponde. Mi scriva pure a francesco@barcelonaglobalservice.com Un saluto

  3. Ciao, ma e’ vero che solo con l’S1 posso aver diritto a un medico in Spagna? Perche’ se fosse cosi’ avrei bisogno di farne richiesta, non ho pero’ il NIE, risiedo a Valencia. Grazie mille!

Deja un comentario

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Ir al contenido